Con l’avvento di Internet e delle tecnologie informatiche si è creato per tutti un mondo tutto nuovo da esplorare. Queste nuove tecnologie, poi, sono particolarmente indicate per alleviare le sofferenze dei portatori di handicap, che usandole hanno a disposizione degli strumenti formidabili per la comunicazione e il divertimento. Per aiutare i disabili più gravi, quelli che sono praticamente paralizzati dalla testa in giù, è stato realizzato l’avveniristico progetto del mouse da mettere al collo. Questo specialissimo e rivoluzionario mouse progettato da Rino Sebastiani è facilissimo da indossare, basta infatti fissarlo al collo con uno speciale elastico e il gioco è fatto. Per azionarlo, a quel punto, serviranno solo piccoli movimenti della testa o delle spalle per premere il tasto destro e sinistro del mouse, col mento si farà ruotare la pallina che fa muovere il cursore. Questa particolare interfaccia, pur essendo progettata per i disabili gravi, è consigliata anche agli utenti tradizionali, che la utilizzeranno alternandola con i mouse "normali" grazie al suo uso semplicissimo e riposante, attenuando così i rischi di infiammazioni delle articolazioni delle mani e dei polsi. Da non trascurare poi l’aspetto psicologico di "indipendenza" che questo avveniristico dispositivo eserciterà su chi lo possederà usandolo stabilmente per la comunicazione e lo svago. L’inventore chiede se possibile, vista l’importanza umanitaria di questo accessorio, la collaborazione oltre che dei privati, anche di enti pubblici per il suo successivo sviluppo. Se siete interessati a questa avveniristica e utile invenzione e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito MODULO ELETTRONICO. A breve saranno approntati dei prototipi artigianali da poter mostrare ad eventuali ditte acquirenti che potranno così testare le eccezionali potenzialità di questo straordinario brevetto. Ricordiamo ai navigatori, che tutti i prototipi pubblicati in questo sito sono brevettati. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti riprodotti nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Il testo è invece tutelato dal copyright che ne vieta la totale o parziale riproduzione.