Sappiamo bene quanto sia faticoso e spesso pericoloso per le persone anziane trasportare sacchetti della spesa colmi di prodotti. Infatti, una volta riposto il carrello del supermercato o del negozio si devono necessariamente portare a casa, magari superando dislivelli e marciapiedi di ogni tipo percorrendo, molte volte, lunghi tratti di strada e una volta arrivati, la nostra abitazione spesso si trova nei piani più alti di un palazzo. In queste precarie condizioni è facile infortunarsi, mettendo magari male un piede oppure inciampando in qualche ostacolo non visto e via dicendo. Di questi spiacevoli infortuni purtroppo ne capitano a migliaia tutti giorni mettendo letteralmente a repentaglio la salute e l’incolumità di tante persone. Magari per chi gode di un’ottima salute non ci sono problemi, il dramma arriva quando a superare questi fastidiosi ostacoli devono essere anziani, persone malate, disabili. Ma ecco che in soccorso di tutti arriva la "Borsa con i cingoli", un geniale trovato che non mancherà di stupirvi per la sua ingegnosità ed estrema semplicità costruttiva. La "Borsa con i cingoli" è veramente un’oggetto estremamente utile, basti pensare che è capace di trasportare il contenuto di tre sacchetti della spesa e pesi intorno ai cento chilogrammi senza farci praticamente durare nessuna fatica. La sua struttura portante è realizzata interamente in alluminio e plastica, questo per limitarne il peso sotto il chilogrammo, la parte superiore che serve a contenere le cose è invece realizzata in nylon intrecciato. La "Borsa con i cingoli" si ripiega comodamente mediante una piccola pressione laterale e si trasporta facilmente grazie alle sue maniglie. Un’altra sua caratteristica importante è la ruota anteriore rialzata che serve come guida per superare brillantemente ogni tipo di ostacolo come marciapiedi, scalini, piccole buche nel terreno o nell’asfalto, strade sconnesse. Le tre ruote visibili in figura sono collegate tra loro con un piccolo cingolo di gomma con lo scopo di stabilizzarne il moto su tutti i terreni, infatti grazie a questo ingegnoso sistema, la potremo trainare addirittura in un campo o sulla spiaggia senza problemi. Siamo sicuri che questo straordinario trovato non passerà inosservato soprattutto negli ambienti dove si lavora per la sicurezza degli anziani e dei disabili, quindi, se siete interessati a questa geniale e utile invenzione e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito MODULO ELETTRONICO. L’inventore sta approntando un prototipo regolarmente funzionante da mostrare ad eventuali ditte acquirenti che potranno così testare le eccezionali potenzialità di questo straordinario e avveniristico brevetto. Ricordiamo ai navigatori, che tutti i prototipi pubblicati in questo sito sono brevettati. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti riprodotti nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Il testo è invece tutelato dal copyright che ne vieta la totale o parziale riproduzione.