Preloader Close
ATTENZIONE! IL PROSSIMO INVENTOR SHOW SI TERRA' IN LUOGO E DATA ANCORA DA DEFINIRE. PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTATE L'INCARICATO RINO SEBASTIANI Tel. 0587 734105 - E-MAIL: info@studiocelsus.com
SICUREZZA

La carta antibiotica

La carta antibiotica

Che gli inventori fossero in prima linea per migliorare la vita di tutti noi oramai lo sapevamo e lo dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, questo innovativo e attualissimo brevetto dal titolo tristemente eloquente. Si tratta infatti di uno degli innumerevoli tentativi per cercare di ridare un poco di serenità e sicurezza a tutta la popolazione mondiale, letteralmente terrorizzata dagli ultimi drammatici avvenimenti che purtroppo affollano TG e testate giornalistiche di tutto il pianeta! Il trovato in questione, si prefigge infatti di debellare definitivamente il gravissimo problema delle lettere all’antrace che vengono recapitate a uffici postali di mezzo mondo, creando apprensione e sgomento tra la gente. Il funzionamento di questo particolare brevetto è molto semplice e ingegnoso, utilizzando la tecnologia che viene applicata per la fabbricazione dei francobolli, viene trattato un lato della carta che successivamente servirà per confezionare le normali buste per la corrispondenza, dove sarà applicata un speciale miscela fatta di colla, antibiotici e alcuni reagenti, con lo specifico compito di neutralizzare eventuali immissioni della famigerata polvere all’antrace. D’ora in avanti, se per commettere questo crimine tanto odioso, verranno utilizzate queste speciali buste, il risultato sarà quello di rendere la maggior parte del micidiale contenuto inerte! Il miglior pregio di questa soluzione non è però la sola neutralizzazione della sostanza killer ma bensì la sua specifica segnalazione, visto che l’immancabile reazione chimica segnerà con delle visibili macchie tutta la busta avvertendo inequivocabilmente gli operatori che la maneggeranno. A nulla servirà isolare internamente tali buste, magari con una pellicola di plastica, perché basterà solo una piccolissima quantità di spore, che fatalmente verrà in contatto con la superficie interna della stessa per determinare una, se pur piccola, reazione generando delle visibili macchie esterne assolutamente riconoscibili a occhio nudo. Si potrà successivamente partire da questo progetto di base per sviluppare ulteriormente il trovato in questione, inserendo nella speciale miscela, componenti ancora più specifici di cui sono in possesso solo i laboratori specializzati, al fine di renderlo ancora più efficiente e sicuro. Basterà a questo punto confezionare tutte le buste e scatole utilizzate per questo specifico scopo, con la particolare carta in questione che oltretutto, da prove fatte con prototipi artigianali, non si appiccica con la corrispondenza, rendendola magari riconoscibile elettronicamente, utilizzando in questo caso la procedura attualmente in vigore per le banconote, perché sicuramente tenteranno di falsificarla! Tale soluzione non avrà grandi ripercussioni sul piano tecnico, e gli aumenti di prezzo delle spedizioni saranno molto contenuti, permettendoci di guardare al futuro con maggiore tranquillità. Se siete quindi interessati a questo geniale trovato e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito MODULO ELETTRONICO. L’inventore, sta cercando nel limite del possibile e con l’aiuto di alcuni esperti di approntare degli efficaci prototipi dimostrativi, ma è chiaro che lo studio di fattibilità finale dovrà essere svolto dagli enti governativi preposti, visto che per i privati è impossibile reperire le specifiche sostanze in questione! Ricordiamo ai navigatori, che tutti i prototipi pubblicati in questo sito sono brevettati. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti riprodotti nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Il testo è invece tutelato dal copyright che ne vieta la totale o parziale riproduzione.

  • Share This Post

 

 

Per offrirti il miglior servizio possibile Europa Creativa utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.  -  normativa su privacy e Cookie  -  Autorizzo