Chi di noi, non si è mai trovato a pulire i vetri della propria auto con il tergicristallo in dotazione, accorgendosi con disappunto di avere finito l’acqua del serbatoio ad esso collegato. Tale evento è molto comune tra gli automobilisti, tanto che il Sig. Garbin Gianluigi ha pensato che era giunto il momento di risolvere radicalmente questo fastidioso problema, inventandosi un geniale dispositivo che praticamente mantiene sempre pieno detto serbatoio in maniera assolutamente autonoma. Dopo una complessa progettazione, ha infatti inserito uno speciale contenitore sotto lo sgrondo del parabrezza, in questo modo tutta l’acqua piovana e quella di lavaggio, defluisce all’interno del dispositivo che quando è pieno scarica esternamente quella in eccesso. Lo speciale accessorio, dopo aver filtrato l’acqua immessa, la immagazzina in un primo contenitore e successivamente attraverso una particolare valvola, la spinge nella camera di erogazione, fino a quando la compensazione delle pressioni non la fa richiudere automaticamente. Il secondo contenitore ha invece al suo interno un dispositivo che contiene del sapone, che attraversato dall’acqua si scioglie formando il liquido detergente. Finito il sapone, basterà svitare l’apposito tappo e in questo modo comodamente ricaricalo. Lo speciale dispositivo sopra descritto è utilizzabile sia da solo, montandolo direttamente sulle auto nuove, che come accessorio abbinandolo al piccolo serbatoio già in dotazione alle auto usate. Da non trascurare infine l’utilità ecologica del trovato che in pratica, ricicla parte delle acque reflue di lavaggio evitando che vengano disperse nell’ambiente. Se siete quindi interessati a questa geniale e utile invenzione e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito
MODULO ELETTRONICO. L’inventore, sta cercando di approntare degli efficaci prototipi regolarmente funzionanti da mostrare ad eventuali ditte acquirenti che potranno così testare le eccezionali potenzialità di questo straordinario dispositivo. Ricordiamo ai navigatori, che tutti i prototipi pubblicati in questo sito sono brevettati. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti riprodotti nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Tutti i testi sono invece tutelati dal copyright.