Tutti sappiamo quanto sia pericoloso e drammatico fare un incidente con la propria auto. Nonostante tutti i progressi fatti, il pericolo maggiore resta sempre quello del vetro anteriore. Infatti, in caso di urto è il primo posto dove andiamo a sbattere soprattutto con la testa, se siamo invece legati con la cintura di sicurezza rischiamo di ferirci anche in modo serio con i vetri che volano da tutte le parti. Insomma è arrivata l’ora di pensionare anche questo pericoloso accessorio facendo spazio all’invenzione di Amedeo Sebastiani, "Il Parabrezza Deformabile" per autoveicoli. Il progetto in questione è molto semplice ma estremamente ingegnoso infatti, al posto del vetro anteriore, Amedeo ha pensato di inserire una struttura di plexiglas e plastiche varie a deformazione programmata, realizzata su misura per tutte le auto in commercio. "Il Parabrezza Deformabile" in caso di incidente invece di rompersi in mille pezzi assorbe con facilità tutte le forze di torsione del telaio dell’auto, oppure attenua la sua resistenza agli urti deformandosi in modo programmato fino a uscire, senza rompersi in mille pezzi, dalla sua sede. Il "Parabrezza Deformabile" è costruito in tre strati diversi: il primo strato (quello esterno) è in plexiglas anti-sgraffio per resistere agli urti, anche i più violenti, il secondo è composto da uno strato di plastica trasparente di un centimetro di spessore vuoto nel suo interno e riempito di un gas inerte (il solito usato per i vetri delle abitazioni) che garantisce l’isolamento termico dell’abitacolo, il terzo e ultimo strato è di gomma trasparente siliconica, che attutisce i colpi e permette a tutta la struttura di rimanere integra anche in caso di fortissimi urti. La sua particolare struttura permette poi di avere una resistenza eccezionale alle spinte che vengono applicate da fuori, addirittura può resistere a sassi di vario peso e grandezza, ma ha una resistenza decisamente minore se queste spinte vengono applicate da dentro l’abitacolo. Siamo sicuri che questo straordinario trovato non passerà inosservato soprattutto negli ambienti dove si lavora per la sicurezza dei mezzi di trasporto quindi, se siete interessati a questo geniale trovato e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito MODULO ELETTRONICO. Il piccolo inventore, con l’aiuto di alcuni tecnici sta approntando un prototipo regolarmente funzionante da mostrare ad eventuali ditte acquirenti che potranno così testare le eccezionali potenzialità di questo straordinario e avveniristico brevetto. Ricordiamo ai navigatori, che tutti i prototipi pubblicati in questo sito sono brevettati. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti riprodotti nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Il testo è invece tutelato dal copyright che ne vieta la totale o parziale riproduzione.