Come è noto quello di segnalare efficacemente, in caso di necessità, i veicoli fermi sulla carreggiata è un problema molto sentito. Attualmente, vengono utilizzate le quattro frecce lampeggianti ma questa soluzione, in alcuni casi, non si è dimostrata sufficientemente valida dato che detti segnalatori, in più occasioni, si sono rivelati scarsamente visibili senza contare che gli stessi debbono necessariamente essere azionati manualmente. Per fortuna, grazie al Sig. Francesco Nasso questi spiacevoli inconvenienti verranno risolti in modo definitivo visto che ha provveduto a progettare e successivamente brevettare un particolare congegno, vantaggiosamente applicabile sulla parte superiore di ogni tipo di autoveicolo, dalle caratteristiche davvero sorprendenti. In particolare si tratta di un dispositivo ottico, governato da una centralina elettronica, in grado di emette luce intermittente di qualsiasi colore tanto da essere visibile da ogni lato (360°). Tale luce si attiva automaticamente in caso di incidente, guasto, sosta forzata e altro ancora ed è visibile a una distanza di oltre 150 metri così da mettere in totale sicurezza gli utenti che se ne serviranno. Il trovato in questione risulta di facile realizzazione visto che si possono adottare sistemi costruttivi già in uso e, grazie alla sua semplicità progettuale, si potrà risparmiare sul prezzo finale di vendita
specie se fabbricato in paesi come Cina o Romania dove la manodopera è decisamente a buon mercato. Se siete quindi interessati a questo geniale accessorio e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito
MODULO ELETTRONICO. L’inventore, a scopo dimostrativo, ha provveduto anche a far realizzare dei prototipi da mostrare a eventuali ditte acquirenti che potranno così testarne le eccezionali potenzialità. Ai navigatori ricordiamo infine che tutte le invenzioni pubblicate in questo sito sono brevettate. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti o cose riprodotte nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Il testo è invece tutelato dal copyright che ne vieta la totale o parziale riproduzione.