Come è noto agli addetti del settore il lavoro del pizzaiolo è spesso complicato e frenetico. Tra i vari strumenti a loro disposizione ci sono le comuni pale che vengono utilizzate per girare e successivamente sfornare le pizze. Questi attrezzi tuttavia, vista la loro staticità, non permettono di effettuare tali manovre in modo veloce e preciso. Spesso, l’impasto di dette pizze viene lacerato e/o forato oppure addirittura sporcato alla base da faville e ceneri createsi all’interno dei forni durante la combustione della legna andando a intaccare, come è ovvio che sia, la qualità e le proprietà organolettiche delle stesse. Per fortuna, grazie al particolare accessorio ideato e successivamente brevettato dal Sig. Tolino Prisco, i problemi sopra accennati saranno definitivamente risolti. L’articolo in questione riguarda un’innovativa pala che, a differenza delle altre, è munita al suo apice di un disco rotante mosso da un meccanismo il quale, in base a due distinti progetti, potrà essere azionato sia manualmente che impiegando un piccolo motore elettrico. Il movimento continuo del sistema permetterà una cottura uniforme e ottimale di qualunque tipo di alimento. Il trovato, come si evince dalla descrizione, risulta di facile realizzazione visto che si possono tranquillamente utilizzare procedimenti costruttivi già in uso e, grazie alla sua semplicità progettuale, potrà essere prodotto a costi molto contenuti. Se siete quindi interessati a questo geniale dispositivo e desiderate ricevere informazioni più dettagliate contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito
MODULO ELETTRONICO. Ai navigatori ricordiamo infine che tutte le invenzioni pubblicate in questo sito sono tutelate. Qualsiasi plagio, degli oggetti o cose raffigurate nelle foto oppure nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Il testo è invece protetto dal copyright che ne vieta la totale o parziale riproduzione.