Classe 1. Prodotti chimici destinati allindustria, alle scienze, alla fotografia, all'agricoltura, all'orticoltura e alla silvicoltura; resine artificiali allo stato grezzo, materie plastiche allo stato grezzo; concimi per i terreni; composizioni per estinguere il fuoco; preparati per la tempera e la saldatura dei metalli; prodotti chimici destinati a conservare gli alimenti; materie concianti; adesivi (materie collanti) destinati al'"industria.
Classe 2. Colori, vernici, lacche; prodotti preservanti da ruggine e da deterioramento del legno; materie tintorie; mordenti; resine naturali allo stato grezzo; metalli in foglie e in polvere per pittori, decoratori, tipografi e artisti.
Classe 3. Preparati per la sbianca e altre sostanze per il bucato; preparati per pulire, lucidare, sgrassare e abradere; saponi; profumeria, oli essenziali, cosmetici, lozioni per capelli; dentifrici.
Classe 4. Oli e grassi industriali; lubrificanti; prodotti per assorbire, bagnare e legare la polvere; combustibili (comprese le benzine per motori) e materie illuminanti; candele e stoppini.
Classe 5. Prodotti farmaceutici e veterinari; prodotti igienici per scopi medici; sostanze dietetiche per uso medico, alimenti per neonati; impiastri, materiale per fasciature; materiali per otturare i denti e per impronte dentarie; disinfettanti; prodotti per la distruzione degli animali nocivi; fungicidi, erbicidi.
Classe 6. Metalli comuni e loro leghe; materiali metallici per costruzione; costruzioni metalliche trasportabili; materiali metallici per ferrovia; cavi e fili metallici non elettrici; serrami e chincaglieria metallica; tubi metallici; casseforti; prodotti metallici non compresi in altre classi; minerali grezzi.
Classe 7. Macchine e macchine-utensili; motori, giunti e cinghie di trasmissione (non per veicoli terrestri); strumenti agricoli; incubatrici per uova.
Classe 8. Utensili e strumenti azionati a mano; coltelleria, forchette e cucchiai; armi bianche; rasoi.
Classe 9. Apparecchi e strumenti scientifici, nautici, geodetici, elettrici, fotografici cinematografici, ottici, di pesata, di misura, di segnalazione, di controllo (ispezione), di soccorso (salvataggio) e di insegnamento; apparecchi per registrazione, trasmissione, riproduzione del suono o di immagini; supporti di registrazione magnetica, dischi acustici; distributori automatici e meccanismi per apparecchi di prepagamento; registratori di cassa, macchine calcolatrici e corredo per trattamento della informazione e gli elaboratori elettronici; estintori.
Classe 10. Apparecchi e strumenti chirurgici, medici, dentari e veterinari, membra, occhi e denti artificiali, articoli ortopedici; materiale di sutura.
Classe 11. Apparecchi di illuminazione, riscaldamento, produzione di vapore, cottura, refrigerazione, essiccamento, ventilazione, distribuzione d"acqua e impianti sanitari.
Casse 12. Veicoli; apparecchi di locomozione terrestri, aerei o nautici.
Classe 13. Armi da fuoco; munizioni, proiettili; esplosivi; fuochi d"artificio.
Classe 14. Metalli preziosi e loro leghe, prodotti in tali materie o placcati non compresi in altre classi; gioielleria, pietre preziose; orologeria e strumenti cronometrici.
Classe 15. Strumenti musicali.
Classe 16. Carta, cartoni e simili non compresi in altre classi; stampati; articoli per legatorie; fotografie; cartoleria; adesivi (materie collanti) per cartoleria o uso domestico ; materiale per artisti; pennelli; macchine da scrivere e articoli per ufficio (escluso mobili) materiale per istruzione o insegnamento (escluso apparecchi); materie plastiche per imballaggio; carte da gioco; caratteri tipografici; cliches.
Classe 17. Caucciù, guttaperca, gomma, amianto, mica e prodotti in altre materie non compresi in altre classi; prodotti in materie plastiche semilavorate; materie per turare, stoppare, isolare; tubi flessibili non metallici.
Classe 18. Cuoio e sue imitazioni, articoli simili non compresi in altre classi, pelli di animali; bauli, valigie; ombrelli, ombrelloni, bastoni da passeggio; fruste e art.li di selleria.
Classe 19. Materiali da costruzione non metallici; tubi rigidi non metallici per costruzione; asfalto, pece e bitume; costruzioni trasportabili non metalliche; monumenti non metallici.
Classe. 20. Mobili, specchi, cornici; prodotti (non compresi in altre classi) in legno, sughero, canna, giunco, vimini, corno, osso, avorio, balena, tartaruga, ambra, madreperla, spuma di mare e loro succedanei.
Classe 21. Utensili, recipienti per casa e cucina (non in metalli preziosi né placcato); pettini e spugne; spazzole (eccetto pannelli); materiali per fabbricazione di spazzole; materiale per pulizia; paglia di ferro; vetro grezzo o semilavorato ( non per costruzione); vetreria, porcellana e maiolica non comprese altrove.
Classe 22. Corde, spaghi, reti, tende, teloni, vele, sacchi (non compresi in altre classi); materiale d"imbottitura (escluso caucciù o materie plastiche); fibre tessili grezze.
Classe 23. Fili per uso tessile.
Classe 24. Tessuti e prodotti tessili non compresi in altre classi; coperte da letto e copritavoli.
Classe 25. Articoli di abbigliamento, scarpe, cappelleria.
Classe 26. Merletti, pizzi, ricami, mastri, lacci; bottoni, ganci. occhiali, spille, aghi; fiori artificiali.
Classe 27. Tappeti, zerbini, stuoie, linoleum e rivestimenti per pavimenti; tappezzerie in materie non tessili.
Classe 28. Giochi, giocattoli; articoli per ginnastica e sport (non compresi in altre classi); decorazioni per alberi di natale.
Classe 29. Carne, pesce, pollame, selvaggina; estratti di carne; frutta e ortaggi conservati, essiccati e cotti; gelatine, marmellate; uova, latte e prodotti derivati dal latte; oli e grassi commestibili; salse per insalata; conserve.
Classe 30. Caffè, The, cacao, zucchero, riso, tapioca, sago, succedanei del caffè; farine e preparati di cereali, pane, pasticceria e confetteria, gelati; miele, sciroppo di melassa; lievito, polvere per lievitare; sale, senape; aceto, salse (eccetto salse per insalata); spezie; ghiaccio.
Classe 31. Prodotti agricoli, orticoli, forestali e granaglie, non compresi in altre classi; animali vivi; frutta e ortaggi freschi; sementi, piante e fiori naturali; alimenti per gli animali, malto.
Classe 32. Birre; acque minerali e gassose, altre bevande analcoliche; bevande di frutta e succhi di frutta; sciroppi e altri preparati per fare bevande.
Classe 33. Bevande alcoliche (escluse le birre).
Classe 34. Tabacco; articoli per fumatori; fiammiferi.
Classi di servizi - In forma sintetica -
Classe 35. Pubblicità; gestione di affari commerciali; amministrazione commerciale; lavori di ufficio.
Nota esplicativa: La classe 35 comprende essenzialmente i servizi resi da persone o da organizzazioni il cui scopo principale è: 1) l"aiuto nell"esercizio o la direzione di un'azienda commerciale o 2) l'aiuto nella direzione degli affari o delle funzioni commerciali di un'azienda industriale o commerciale, nonché i servizi di imprese di pubblicità che si incaricano essenzialmente di comunicati al pubblico, di dichiarazioni o di annunzi concernenti ogni genere di merci o di servizi.
Questa classe comprende in particolare: i servizi che comportano il raggruppamento, per conto terzi, di una varietà di prodotti (eccetto il loro trasporto) tali da consentire al consumatore una agevole vista ai fini del loro acquisto; i servizi che comportano la registrazione, la trascrizione, la composizione, la compilazione, l'ordinamento sistematico di comunicati scritte e di registrazioni nonché la gestione o la compilazione di dati matematici o statistici; i servizi delle agenzie di pubblicità nonché i servizi quali la distribuzione di prospetti, direttamente o a mezzo posta, o la distribuzione di campioni. Questa classe può riferirsi alla pubblicità concernente altri servizi, come quelli concernenti prestiti bancari o la pubblicità radiofonica.
Questa classe non comprende in particolare: l'attività di un'azienda la cui funzione primordiale è la vendita di merci, cioè di un'azienda detta commerciale; i servizi quali le stime e perizie d'ingegneri che non sono in diretta relazione con l'esercizio o la direzione degli affari di un'azienda commerciale o industriale (consultare la lista alfabetica dei servizi).
Classe 36. Assicurazioni; affari finanziari; affari monetari; affari immobiliari.
Nota esplicativa: La classe 36 comprende essenzialmente i servizi resi negli affari finanziari e monetari e i servizi resi in relazione a contratti di assicurazione di ogni genere.
Questa classe comprende in particolare: i servizi relativi agli affari finanziari o monetari, cioè: a) i servizi di tutti gli istituti bancari o enti in relazione con essi, come le agenzie di cambio o i servizi di compensazione; b) i servizi di istituti di credito diversi dalle banche, come associazioni cooperative di credito, compagnie finanziarie individuali, prestatori di denaro, ecc.; c) i servizi degli "investment trusts", delle compagnie "holding"; d) i servizi dei mediatori di valori o di beni; e) i servizi in relazione con gli affari monetari, assicurati da agenti fiduciari; f) i servizi resi in relazione all'emissione di assegni turistici e di lettere di credito; i servizi di amministratori di immobili, cioè i servizi di locazione, di stima di beni immobiliari o di finanziatori; i servizi in relazione con le assicurazioni, quali i servizi resi da agenti o mediatori che si occupano di assicurazioni, i servizi resi agli assicurati e i servizi di sottoscrizione di assicurazioni
Classe 37. Costruzione; riparazione; servizi d'installazione.
Nota esplicativa: La classe 37 comprende essenzialmente i servizi resi da imprenditori o subappaltatori nella costruzione o fabbricazione di edifici permanenti, nonché i servizi resi da persone o da organizzazioni che si occupano del ripristino di oggetti o della loro preservazione senza alterarne le proprietà fisiche o chimiche.
Questa classe comprende in particolare: i servizi riferenti alla costruzione di edifici, di strade, di ponti, di dighe o linee di trasmissione, e ai servizi delle imprese specializzate nel ramo della costruzione, come quelle dei pittori, idraulici, installatori di impianti di riscaldamento o conciatetti; i servizi annessi ai servizi di costruzione, come la verifica dei progetti di costruzione; i servizi di costruzione navale; i servizi di noleggio di attrezzi o di materiale da costruzione; i servizi di riparazione, e cioè i servizi diretti a rimettere in buono stato un oggetto logorato, danneggiato, deteriorato o distrutto parzialmente (ripristino di un edificio o di un altro oggetto esistente diventato imperfetto); i servizi di riparazione, nei rami dell'elettricità, dei mobili, degli strumenti e degli utensili, eccetera; i servizi di manutenzione che mirano al mantenimento di un oggetto nella sua condizione originale senza modificare alcuna delle sue proprietà (per quanto riguarda la distinzione tra questa classe e la classe 40, vedasi la nota esplicativa della classe 40).
Questa classe non comprende in particolare: i servizi d"immagazzinamento di merci come gli indumenti o i veicoli (cl. 39); i servizi relativi alla tintura di tessuti o di indumenti (cl. 40).
Classe 38. Telecomunicazioni.
Nota esplicativa: La classe 38 comprende essenzialmente i servizi che permettono ad almeno una persona di comunicare con un'altra mediante un mezzo sensoriale. Tali servizi comprendono quelli che: 1) permettono ad una persona di conversare con un'altra, 2) trasmettono messaggi da una persona ad un'altra e, 3) mettono una persona in comunicazione orale o visiva con un'altra (radio e televisione).
Questa classe comprende in particolare: i servizi che consistono essenzialmente nel diffondere dei programmi radiofonici o televisivi.
Questa classe non comprende in particolare: i servizi di pubblicità radiofonica (cl. 35).
Classe 39. Trasporto; imballaggio e deposito di merci; organizzazione di viaggi.
Nota esplicativa: La classe 39 comprende essenzialmente i servizi resi trasportando persone o merci da un luogo ad un altro (per ferrovia, su strada, per via d'acqua, per via aerea o in condotte "pipeline") e i servizi necessariamente in relazione con questi trasporti, quali i servizi riferiti all"immagazzinamento di merci in un deposito o in un altro edificio in vista della loro preservazione o custodia.
Questa classe comprende in particolare: i servizi resi da società esercenti stazioni, ponti, trasbordadori (rail-road ferries), ecc., utilizzati da chi effettua il trasporto; i servizi in relazione con il noleggio di veicoli da trasporto; i servizi in relazione con il rimorchio marittimo, lo scarico, l'esercizio dei porti e delle banchine e il salvataggio di navi in pericolo e del loro carico; i servizi in relazione con l'esercizio di aeroporti; i servizi in relazione con l'imballaggio di merci prima della spedizione; i servizi consistenti in informazioni relative ai viaggi o al trasporto delle merci fornite da mediatori e da agenzie turistiche, informazioni concernenti le tariffe, gli orari e i generi di trasporto; i servizi relativi al controllo di veicoli e di merci prima del trasporto.
Questa classe non comprende in particolare: i servizi relativi alla pubblicità delle imprese di trasporto, quali la distribuzione di prospetti o la pubblicità radiofonica (cl. 35); i servizi relativi all'emissione di assegni turistici o di lettere di credito da parte di mediatori o di agenzie di viaggio (cl. 36); i servizi relativi alle assicurazioni (commerciali, incendio o vita) durante il trasporto di persone o di merci (cl. 36); i servizi resi dalla manutenzione e riparazione di veicoli, né la manutenzione o la riparazione di oggetti riguardanti il trasporto di persone o di merci (cl. 37); i servizi relativi alla prenotazione di camere d"albergo da parte di agenzie di viaggio o di mediatori (cl. 43).
Classe 40. Trattamento di materiali.
Nota esplicativa: La classe 40 comprende essenzialmente i servizi , non enumerati in altre classi, resi mediante il trattamento o la trasformazione meccanica o chimica di sostanze inorganiche o organiche o di oggetti. Per la necessità della classificazione, il marchio è considerato marchio di servizio unicamente nei casi in cui il trattamento o la trasformazione sono eseguiti per conto di un"altra persona. Per le medesime necessità della classificazione, il marchio è considerato marchio di fabbrica in tutti gli altri casi, in cui la sostanza o l'oggetto è posto in commercio da chi l'ha trattato o trasformato.
Questa classe comprende in particolare: i servizi relativi alla trasformazione di un oggetto o di una sostanza e ogni trattamento implicante una modifica delle loro proprietà essenziali (per esempio, la tintura di un indumento); un servizio di manutenzione, quantunque normalmente compreso nella classe 37, sarà disposto conseguentemente nella classe 40 se esso implica tale modifica (per esempio la cromatura dei paraurti di un'automobile); i servizi di trattamento di materiali che possono svolgersi durante la fabbricazione di una sostanza o di un oggetto qualunque che non sia un edificio; per esempio, i servizi relativi al taglio, alla formatura, alla levigatura mediante abrasione o al rivestimento metallico.
Questa classe non comprende in particolare: i servizi di riparazione (cl. 37).
Classe 41. Educazione; formazione; divertimento; attività sportive e culturali.
Nota esplicativa: la classe 41 comprende essenzialmente i servizi resi da persone o da istituzioni per sviluppare le facoltà mentali di persone o di animali, nonché i servizi destinati a divertire o ad occupare l"attenzione.
Questa classe comprende in particolare: i servizi di educazione di individui o di addestramento di animali, sotto tutte le forme; i servizi il cui scopo essenziale è lo svago, il divertimento o la ricreazione di individui.
Classe 42. Servizi scientifici e tecnologici e servizi di ricerca e progettazione ad essi relativi; servizi di analisi e di ricerche industriali; progettazione e sviluppo di hardware e software; servizi giuridici.
Nota esplicativa: La classe 42 comprende essenzialmente i servizi resi da persone, individualmente o collettivamente, in relazione con gli aspetti teorici o pratici di settori complessi di attività; tali servizi sono resi da professionisti come chimici, fisici, ingegneri, informatici, giuristi, ecc.
Questa classe comprende in particolare: i servizi d’ingegneri che si incaricano di valutazioni, di stime, di ricerche e di perizie nel campo scientifico e tecnologico; i servizi di ricerca scientifica per scopi medici.
Questa classe non comprende in particolare: le ricerche e valutazioni in materia di affari commerciali (cl. 35); i servizi di trattamento di testi e di gestione di archivi informatici (cl. 35); le valutazioni in materia finanziaria e fiscale (cl. 36); i servizi di estrazione mineraria e petrolifera (cl. 37); i servizi d’installazione e di riparazione di computers (cl. 37); i servizi resi da professionisti come medici, veterinari, psicoanalisti (cl. 44); i servizi di cure mediche (cl. 44); i servizi resi da giardinieri paesaggisti (cl. 44).
Classe 43. Ristorazione (alimentazione); alloggi temporanei.
Nota esplicativa: La classe 43 comprende essenzialmente i servizi resi da persone o esercizi il cui scopo è di preparare alimenti e bevande per il consumo, nonché i servizi resi procurando alloggio, vitto e alloggio, da alberghi, pensioni o altri esercizi che procurano alloggi temporanei. Prestazioni di cantanti o ballerini (cl. 41).
Questa classe comprende in particolare: servizi di prenotazione di alloggi per viaggiatori, resi in particolare da agenzie di viaggio o da mediatori; le pensioni per animali.
Questa classe non comprende in particolare: i servizi di affitto di beni immobili quali case, appartamenti, ecc. destinati ad un uso permanente (cl. 36); i servizi di organizzazione di viaggi resi da resi da agenzie di turismo (cl. 39); i servizi di conservazione di alimenti e bevande (cl. 40); i servizi di discoteche (cl. 41); i pensionati (cl. 41); le case di riposo e di convalescenza (cl. 44).
Classe 44. Servizi medici; servizi veterinari; cure d"igiene e di bellezza per l’uomo e gli animali; servizi di agricoltura, orticoltura e silvicoltura.
Nota esplicativa: La classe 44 comprende essenzialmente le cure mediche, d’igiene e di bellezza rese da persone o imprese destinate all’uomo e agli animali; essa comprende anche i servizi relativi al settore dell’agricoltura, dell’orticoltura e della silvicoltura.
Questa classe comprende in particolare: i servizi di analisi mediche in relazione con la cura delle persone (quali gli esami radiografici e i prelievi di sangue); i servizi di inseminazione artificiale; le consulenze in materia di farmacia; l’allevamento di animali; i servizi relativi alla coltivazione di piante come il giardinaggio; i servizi relativi all’arte floreale come la composizione floreale, nonché i servizi resi da giardinieri paesaggisti.
Questa classe non comprende in particolare: i servizi di distruzione degli animali nocivi (eccetto per l’agricoltura, l’orticoltura e la silvicoltura) (cl. 37); i servizi di installazione e riparazione di dispositivi di irrigazione (cl. 37); i servizi di trasporto in ambulanza (cl. 39); i servizi di macellazione e di tassidermia (cl. 40); i servizi di abbattimento e taglio del legname (cl. 40); i servizi di addestramento di animali (cl. 41); i servizi resi da clubs di cultura fisica (cl. 41); i servizi di ricerca scientifica per scopi medici (cl. 42); le pensioni per animali (cl. 43); le case di riposo per anziani (cl. 43).
Classe 45. Servizi personali e sociali resi da terzi destinati a soddisfare necessità individuali; servizi di sicurezza per la protezione di beni e persone.
Questa classe comprende in particolare: i servizi di indagine e di sorveglianza relativi alla sicurezza delle persone e delle collettività; i servizi resi a favore di persone in relazione ad avvenimenti sociali come i servizi di accompagnamento in società, le agenzie matrimoniali, i servizi funebri.
Questa classe non comprende in particolare: i servizi professionali che danno un aiuto diretto nelle operazioni o funzioni di un’impresa commerciale (cl. 35); i servizi in relazione con gli affari finanziari o monetari e i servizi in relazione con le assicurazioni (cl. 36); i servizi di accompagnamento di viaggiatori (cl. 39); i servizi di trasporto di sicurezza (cl. 39); i servizi di educazione di individui, in ogni loro forma (cl. 41); le prestazioni di cantanti o ballerini (cl. 41); i servizi giuridici (cl. 42); i servizi resi da terzi che assicurano cure mediche, d’igiene e di bellezza destinate all’uomo e agli animali (cl. 44); alcuni servizi di noleggio (consultare la lista alfabetica dei servizi e l’Osservazione Generale (b) relativa alla classificazione dei servizi).