Infilarsi i calzini, una manovra che la maggior parte di noi fa ogni giorno senza particolari sforzi. E" doveroso, però, sottolineare che moltissime persone sono seriamente in difficoltà, o addirittura non riescono proprio a compiere questo semplice e scontato gesto. Per ovviare al grave e fastidioso problema sopra citato, si è provveduto a brevettare questo avveniristico accessorio, riguardante un sistema per indossare calze o calzini, senza doversi in alcun modo sforzarsi per attuare tale operazione. Il prodotto in questione può essere realizzato in vari modelli, tutti di semplice utilizzo e con un costo finale accessibile a chiunque. Per ottenere il risultato desiderato, basta solo ripiegare il bordo superiore del calzino tra i due cerchi, infilarci dentro in piede e, tirare verso l’alto la maniglia a corredo, senza doversi minimamente piegare con il busto. Una volta indossato il calzino, il sofisticato meccanismo si sgancerà automaticamente, dopodiché basterà semplicemente sfilarlo dalla gamba per aver completato con successo l’operazione. Il trovato è realizzabile con materiali comuni come ferro o vari composti plastici, tanto da risultare, una volta messo in produzione, robusto e indeformabile ma anche estremamente leggero. I beneficiari dell’invenzione saranno soprattutto coloro che non hanno la completa padronanza del proprio corpo come gli anziani o i disabili. Se siete quindi interessati a questo fantastico e utile brevetto e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito MODULO ELETTRONICO. L’inventore sta cercando di approntare, con l’aiuto di alcuni tecnici e artigiani, degli efficaci prototipi da mostrare ad eventuali aziende interessate. Ricordiamo ai navigatori, che tutti i prototipi pubblicati in questo sito sono brevettati. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti riprodotti nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Il testo è invece tutelato dal copyright che ne vieta la totale o parziale riproduzione.