Purtroppo, come è a tutti noto, stare sdraiati nel letto per troppo tempo, in ospedale oppure a casa, porta inevitabilmente a gravi inconvenienti fisici. Infatti, la pelle, dopo poche settimane inizia ad ulcerarsi formando piaghe che sono dolorosissime e difficili da curare. Tutto questo è dovuto al fatto che i comuni materassi tendono ad accumulare calore che non viene dissipato perché trattenuto dall’azione termica delle coperte, e anche quando d’estate non siamo coperti, il calore si accumula comunque tra il materasso e la parte del nostro corpo che poggia sopra di esso. Questo innovativo trovato promette, secondo il suo inventore, di risolvere una volta per tutte questo drammatico problema. Infatti, grazie alla sua avveniristica conformazione, permette al corpo di essere sdraiato sulla sua superficie, avendo il punto di appoggio ridotto di oltre il 60%, senza peraltro utilizzare nessun dispositivo meccanico o elettronico. Come mostrato dalla foto, questo è possibile grazie alla speciale trama con cui è formato questo innovativo accessorio, che praticamente ingloba in un unico oggetto, sia la rete che il materasso. Se analizziamo la figura che mostra lo spaccato di un elemento di cui è formato, vediamo che al suo interno si trova un cavetto d’acciaio che collegato al telaio, da la necessaria rigidità alla struttura, mentre l’esterno dello stesso, è completamente avvolto da un abbondante strato di lattice di gomma che dona alla superficie la necessaria morbidezza, il tutto rivestito da un tessuto spugnoso. Grazie a questa speciale conformazione il corpo non subirà più una lenta e terribile "bollitura", ma respirerà correttamente e in modo naturale. Il suo utilizzo è semplice, al malato basterà spostarsi ciclicamente di pochi centimetri così da non subire più il terribile effetto delle piaghe da decubito. Da non trascurare poi anche l’aspetto psicologico che questo avveniristico dispositivo eserciterà sui degenti, traendone dei sicuri vantaggi anche in termini di guarigione più veloce. Il brevetto in questione è molto semplice da produrre e può essere commercializzato ad un prezzo competitivo. Se siete quindi interessati a questo geniale e utile congegno e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito MODULO ELETTRONICO. L’inventore sta approntando alcuni prototipi da mostrare ad eventuali ditte acquirenti che potranno così testare le eccezionali potenzialità di questo straordinario e utilissimo manufatto. Ricordiamo ai navigatori che tutti i prototipi pubblicati in questo sito sono brevettati. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti riprodotti nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Tutti i testi sono invece tutelati dal copyright.