Preloader Close
ATTENZIONE! IL PROSSIMO INVENTOR SHOW SI TERRA' IN LUOGO E DATA ANCORA DA DEFINIRE. PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTATE L'INCARICATO RINO SEBASTIANI Tel. 0587 734105 - E-MAIL: info@studiocelsus.com
ATTREZZATURE SANITARIE

Dispositivo atto a correggere la curvatura delle unghie incarnite

Dispositivo atto a correggere la curvatura delle unghie incarnite

Come sappiamo il problema delle unghie incarnite riguarda molte persone. Tale disturbo, se non trattato adeguatamente, può diventare una patologia molto fastidiosa e spesso anche dolorosa. Per fortuna, grazie al trovato del Signor Borgogni Giovanni, questa disfunzione potrà essere curata definitivamente! Il geniale sistema, come dimostrano le foto, comprende una coppia di piastrine arcuate, di materiale atossico, tenute insieme da una piccolissima vite che una volta applicate alle estremità delle stesse permette di modificarne il profilo così da impedire loro di incarnirsi nuovamente. Cosi facendo, si sollevano i bordi laterali eliminando il problema alla radice. L’utilizzo è semplicissimo, basta far crescere l’unghia affetta fino a che il margine libero sul polpastrello non sia di circa quattro millimetri, con l’apposita pinza praticarvi un piccolo foro e successivamente applicare il tutore. Eseguite queste semplici operazioni basterà aspettare il tempo necessario: generalmente alcuni mesi in base al grado di involuzione iniziale. Una volta ottenuto lo scopo, ovvero correggerne definitivamente la curvatura, si dovrà semplicemente rimuoverlo e il gioco è fatto. L’innovazione risulta di facile realizzazione visto che si possono tranquillamente utilizzare sistemi costruttivi già in uso e, grazie alla sua semplicità progettuale, il prezzo finale di vendita sarà molto contenuto. Se siete quindi interessati a questo geniale accessorio sanitario e desiderate ricevere informazioni più dettagliate contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito MODULO ELETTRONICO. L’inventore ha approntato dei prototipi, regolarmente funzionanti, da mostrare a eventuali ditte acquirenti che potranno così testarne le eccezionali potenzialità. Ai navigatori ricordiamo infine che tutte le invenzioni pubblicate in questo sito sono brevettate. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti o cose riprodotte nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Il testo è invece tutelato dal copyright che ne vieta la totale o parziale riproduzione.

  • Share This Post

 

 

Per offrirti il miglior servizio possibile Europa Creativa utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.  -  normativa su privacy e Cookie  -  Autorizzo