Come tutti sappiamo durante i viaggi in auto, camper, camion, o altri autoveicoli simili, il problema maggiore è quello di disfarsi dei rifiuti in maniera civile, che in poche parole significa: non gettarli dal finestrino! Per questo nobile motivo il Sig. Zanchini Mario, ha inventato un utilissimo accessorio da poter inserire comodamente all’interno di tutti gli autoveicoli. Il suo trovato è socialmente utile, serve infatti a sgombrare l’abitacolo delle macchine dai rifiuti ed è pratico dal punto di vista igienico, perché consente di sostituire facilmente i sacchetti pieni ed il contenitore stesso quando è diventato sporco. E’ facile da istallare in quanto autoadesivo, poco ingombrante quando è vuoto, ma quando è pieno basta buttare il sacchetto alla stazione di servizio e sostituirlo con un altro vuoto. Questo utilissimo accessorio, potrà essere applicato senza problemi all’interno di tutti gli autoveicoli, dove risiederà stabilmente, senza creare intralcio ai passeggeri. Da non trascurare infine l’utilità ecologica del trovato che impedisce di fatto, a tutti gli automobilisti, di gettare i propri rifiuti per la strada sporcando in questo modo strade e città, mettendo certe volte in pericolo addirittura l’incolumità dei pedoni che potrebbero essere colpiti da tali rifiuti, se questi vengono colpevolmente buttati dalle auto in corsa. Se siete quindi interessati a questa geniale e utile invenzione e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito
MODULO ELETTRONICO. L’inventore ha approntato degli efficaci prototipi regolarmente funzionanti da mostrare ad eventuali ditte acquirenti che potranno così testare le eccezionali potenzialità di questo straordinario dispositivo. Ricordiamo ai navigatori, che tutti i prototipi pubblicati in questo sito sono brevettati. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti riprodotti nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Tutti i testi sono invece tutelati dal copyright.