Quante volte riprendendo la lettura di un libro, non siamo più riusciti a ritrovarne il punto esatto da dove l’avevamo interrotta. Il problema è dovuto principalmente al fatto che i vecchi segnalibro, costituiti generalmente da delle strisce di cartoncino, ci indicano genericamente solo i due fogli dove è inserito. Purtroppo, in virtù di questa insufficiente segnalazione, siamo spesso costretti a rileggere parti di testo già letti in precedenza, fatto questo che può essere abbastanza fastidioso. La cosa, ovviamente, peggiora se ci si affida al vecchio sistema della piegatura di un lembo della pagina. Tali imprevisti possono disturbare fortemente questo bellissimo e costruttivo passatempo. Fortunatamente, grazie all’azzeccato accessorio ideato e successivamente progettato dal Signor Quintilio Ermanno, questi inconvenienti saranno finalmente superati. Basti pensare che con l’utilissima invenzione presentata, potremo continuare a leggere il nostro romanzo ripartendo addirittura dall’esatta parola! Tutto questo sarà possibile adottando il “Segnalibro intelligente” che a differenza di quello comunemente in uso, non sporge dal libro ma resta al suo interno. Le sue dimensioni sono all’incirca i 3/4 della lunghezza dello stesso e, per meglio essere ritrovato deve possedere un certo spessore. L’innovazione però consiste soprattutto nel suo particolare disegno, impresso su entrambe le sue facciate in maniera speculare, raffigurante un simpatico pesciolino che, inequivocabilmente, c’indicherà il preciso punto che si vorrà rintracciare. Con questo sistema, si riesce a segnalare qualsiasi parte del volume con molta accuratezza evitandoci inutili perdite di tempo diventando un valido aiuto per letture particolarmente impegnative quali enciclopedie, cataloghi, poemi, guide e altro ancora, senza dimenticare che potrà essere impiegato come efficace veicolo pubblicitario per aziende di ogni genere. L’accessorio, realizzato in cartoncino plastificato o altro materiale simile, risulta di facile costruzione visto che si possono tranquillamente utilizzare sistemi industriali normalmente in uso e, grazie alla sua semplicità progettuale, avrà un prezzo finale di vendita decisamente contenuto. Se siete quindi interessati a questo geniale e utile “Segnalibro intelligente” e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito
MODULO ELETTRONICO. Ricordiamo infine ai navigatori, che tutte le invenzioni pubblicate in questo sito sono brevettate. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti e cose riprodotte nelle foto oppure nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Tutti i testi sono invece tutelati dal copyright.