Uno degli inconvenienti più ricorrenti dei fumatori incalliti è quello
di rimanere sprovvisti dell’accendino o dei cerini così da non poter
accendere una sigaretta. Questo spiacevole contrattempo si verifica
spesso, specialmente se si è smemorati e a volte, pur avendo a nostra
disposizione gli oggetti giusti, può risultare difficile a causa di
condizioni atmosferiche come il vento o l’umidità. Per risolvere questo
problema, molto diffuso tra le persone affette da tabagismo, è stata
inventata una speciale “bionda” in grado di accendersi da sola, in
quanto già fornita di un apposito sistema che ne consente
l’autocombustione. In pratica si tratta di un semplice inserto applicato
sulla punta della stessa, costituito da un cappuccio composto da un
materiale speciale capace di infiammarsi per sfregamento. Funziona così:
nel momento in cui si vuole procedere all’accensione di una sigaretta è
sufficiente prenderla e strisciarla come se fosse un fiammifero sulla
superficie abrasiva applicata sul pacchetto e il gioco è fatto. Questo
sistema, estremamente semplice ed efficace, può essere adottato fin
dall’origine dalle ditte produttrici senza stravolgere le linee di
produzione. L’ideatore, il Sig. Porciello Gianpaolo, cerca partnership
(socio, azienda, migliore offerente) per eventuale produzione e/o
vendita su scala mondiale di questo utilissimo accessorio. Se siete
quindi interessati a questo geniale dispositivo e desiderate ricevere
informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici
indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito
MODULO
ELETTRONICO. L’inventore, a scopo dimostrativo, ha provveduto a far
realizzare dei prototipi perfettamente funzionanti da mostrare a
eventuali ditte acquirenti, che potranno così intuirne le eccezionali
potenzialità. Ai navigatori ricordiamo infine che tutte le invenzioni
pubblicate in questo sito sono brevettate. Qualsiasi plagio, parziale o
totale degli oggetti o cose riprodotte nelle foto o nei disegni, verrà
perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri.
Il testo è invece tutelato dal copyright che ne vieta la totale o
parziale riproduzione.