Come spesso accade, i lavoratori impiegati soprattutto nel settore delle istallazioni e riparazioni elettriche, devono effettuare queste difficili mansioni stando in equilibrio precario su delle scale o su altri appoggi di fortuna. Tali funzioni, espletate in queste particolari condizioni, risultano essere molto complicate e possono diventare addirittura pericolose, in special modo se si eseguono rilevazioni elettroniche che obbligano il tecnico a servirsi di entrambe le mani privandosi così di un punto di appoggio stabile. Per fortuna grazie al Sig. Vessecchia Mario, che ha provveduto a progettare e successivamente brevettare uno speciale corpetto portautensili, questi spiacevoli contrattempi verranno risolti in modo definitivo permettendo alle persone che lo utilizzeranno di portare a termine i loro compiti con maggiore efficienza e in totale sicurezza senza, peraltro, avvalersi di un qualsiasi aiuto esterno. Il trovato presentato, infatti, riguarda un innovativo supporto nella cui struttura è possibile collocare, oltre ad attrezzi come pinze, cacciaviti, tenaglie e molto altro ancora, anche un comune tester che, all’occorrenza, potrà essere comodamente rimosso e utilizzato in altri modi. L’ideatore cerca partnership (socio, azienda, migliore offerente) per eventuale produzione e/o vendita su scala mondiale di questo straordinario prodotto. L’invenzione risulta di facile realizzazione visto che si possono adottare sistemi costruttivi già in uso e, grazie alla sua semplicità progettuale, si potrà risparmiare sul prezzo finale di vendita
specie se fabbricato in paesi come Cina o Romania dove la manodopera è decisamente a buon mercato. Se siete quindi interessati a questo geniale accessorio per elettricisti e desiderate ricevere informazioni più dettagliate, contattateci ai nostri recapiti telefonici indicati a fine pagina oppure scriveteci utilizzando l’apposito
MODULO ELETTRONICO. L’inventore, come mostrano le foto, ha approntato degli efficaci prototipi regolarmente funzionanti da mostrare ad eventuali ditte acquirenti che potranno così testare le eccezionali funzionalità di questo straordinario prodotto. Ai navigatori ricordiamo infine che tutte le invenzioni pubblicate in questo sito sono brevettate. Qualsiasi plagio parziale o totale degli oggetti o cose riprodotte nelle foto o nei disegni, verrà perseguito a norma di legge sia in Italia che in tutti gli stati esteri. Il testo è invece tutelato dal copyright che ne vieta la totale o parziale riproduzione.